Skip to content

Lacona
Isola d'Elba

Lacona è situata sul versante meridionale dell’Isola d’Elba, facilmente raggiungibile da Portoferraio, principale punto di approdo dei traghetti provenienti da Piombino. Il territorio, caratterizzato da un’area pianeggiante incorniciata da rilievi collinari (150-377 m), si affaccia su uno dei golfi più ampi dell’Elba, offrendo un paesaggio diversificato e suggestivo.

Grazie alla sua posizione strategica al centro dell’isola, Lacona rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare ogni angolo del territorio elbano. A meno di un chilometro, sono inoltre disponibili tutti i servizi di prima necessità: piccoli market, farmacia, bazar, bar, ristoranti, pizzerie e punti di noleggio auto e scooter.

Questa combinazione di comodità e bellezze naturali rende Lacona una destinazione perfetta per vivere al meglio l’esperienza sull’Isola d’Elba.

Spiaggia di Lacona

La spiaggia di Lacona si estende per oltre un chilometro, offrendo una distesa di sabbia finissima che dolcemente si immerge nelle acque del golfo.

Alle spalle della spiaggia si conserva un raro ambiente dunale, unico all’Isola d’Elba, dove ancora fiorisce il pancrazio marino, con i suoi bei fiori bianchi intensamente profumati. Poco più in là, piccole pinete di pini marittimi e domestici completano il suggestivo paesaggio naturale.

La spiaggia di Lacona offre ampie aree libere, ideali per chi preferisce godere del mare in totale autonomia. Sono inoltre presenti tratti attrezzati con concessioni che mettono a disposizione servizi come noleggio di ombrelloni, lettini, windsurf, imbarcazioni a vela e a motore, e altre attrezzature per godere appieno delle attività balneari e degli sport acquatici. All’estremità sinistra della spiaggia, un ormeggio custodito per natanti assicura la massima tranquillità a chi arriva via mare, senza creare alcun disturbo ai bagnanti.

Spiaggia di Laconella

Splendida, raccolta e tranquilla, questa spiaggetta di sabbia si estende per circa 250 metri, completamente libera da qualsiasi intervento umano. È il luogo ideale per chi cerca un angolo incontaminato dove rilassarsi, immersi nella natura più autentica.

Alla sinistra della spiaggia si trova il piccolo promontorio di Punta Contessa, caratterizzato da suggestive insenature, calette nascoste e altri piccoli arenili. Sulla destra, invece, domina il promontorio di Capo Fonza, maestoso e ricoperto da una rigogliosa vegetazione, che offre un alternarsi di sfumature di verde e, a seconda della stagione, brillanti macchie di giallo (ginestre) o di rosso (corbezzoli). Un paesaggio unico, capace di sorprendere con il suo silenzio e la sua bellezza naturale.

Spiaggia di Margidore

La spiaggia di Margidore si sviluppa ai piedi del promontorio di Capo di Stella. È composta da sassolini grigi ben levigati ed è quasi interamente libera, fatta eccezione per un piccolo tratto centrale attrezzato. Offre un’atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per chi desidera godere del mare senza le folle estive più caotiche.